Tuttomondo di Keith Haring

Tuttomondo è un murales progettato e disegnato da Keith Haring su una parete del convento di S.Antonio a Pisa. L’idea del progetto nacque dall’incontro dell’artista con uno studente pisano. Il tema è quello della pace nel mondo. Sono raffigurate trenta figure in circa centottanta metri quadri di superficie. Ciascuna figura simboleggia un aspetto diverso del mondo in pace, così come lo intendeva l’artista. Nel 1989, anno di realizzazione dell’opera, Haring coinvolse l’intera città nell’esecuzione del murales, che collaborò alla colorazione delle sagome di cui era stato tracciato solo il contorno. Per Pisa Haring ha sapientemente rinunciato alle tinte forti che caratterizzano le sue opere, per optare per colori più tenui, in linea con il resto della città. Tuttomondo è anche l’unica opera dell’artista che non sarà rimossa, ma continuerà a decorare in modo permanente la parete sulla quale è stata dipinta.
Foto: Wikimedia Commons
Tuttomondo di Keith Haring
Se vuoi segnalare un'inesattezza sulla fonte di questo monumento clicca qui